REGOLAMENTO STRADUCALE 2023
La Granfondo Straducale edizione 2023 si tiene il 25 giugno 2023 con partenza ed arrivo nella città di Urbino. La partenza è il 25 giugno alle ore 8 sotto i Torricini (Inizio Corso Garibaldi).

Alla manifestazione possono partecipare tutti i cicloamatori e cicloturisti regolarmente tesserati 2023 ACSI e di altri Enti di Promozione Sportiva e F.C.I.
Scarica qui il modulo per la delega al ritiro del pacco gara
Per chi non fosse tesserato con alcuna Società, esiste la possibilità da parte di questa organizzazione di emettere un tesserino giornaliero (tramite ACSI) che consente di partecipare alla manifestazione al costo di €10.00, vedere specifiche al capitolo tesserino giornaliero.
L’iscrizione e la partecipazione alla Granfondo sono subordinate al possesso del certificato medico di idoneità all’attività agonistica in corso di validità nel giorno della gara.
La partecipazione è subordinata al regolare possesso di uno dei seguenti requisiti:
- essere tesserati alla FCI e ad avere dunque il certificato medico già caricato su piattaforma DataHealt;
- far parte di un Ente di promozione sportiva ed avere il certificato medico già caricato su piattaforma DataHealt;
- far parte di un Ente di promozione sportiva ma non avere il certificato di idoneità̀ alla pratica agonistica già caricato su piattaforma DataHealt. IN QUESTO CASO è necessario caricamento dei dati e della copia del certificato medico su portale ENDU all’atto dell’iscrizione.
La verifica del corretto possesso di adeguato certificato potrà avvenire sul campo in una delle seguenti modalità:
- verifica della tessera sportiva con relativo logo DataHealth e data di scadenza compatibile con la gara;
- verifica tramite il possesso di QRcode-DH;
- solo per gli atleti non tesserati alla Federazione Ciclistica Italiana, verifica di copia cartacea del certificato medico.
A) SEZIONE ISCRIZIONE GRANFONDO
Modalità ordinaria
Tutte le domande d’iscrizione dovranno essere redatte con apposita procedura on line sul sito ENDU al seguente link https://www.endu.net/it/events/gf-straducale/
Il pagamento può essere effettuato con carta di credito, Paypal bonifico bancario direttamente dal potale ENDU.
Iscrizioni multiple per ASD
Le squadre che vogliono iscrivere diversi corridori potranno utilizzare l’apposita procedura del portale ENDU ove è previsto il codice sconto per le iscrizioni multiple.
• 5 atleti 200 euro (40 euro per ogni atleta)
• 10 atleti 370 euro (37 euro per ogni atleta)
• 20 atleti 660 euro (33 Euro per ogni atleta)
Altre modalità
I singoli amatori regolarmente tesserati che per varie ragioni non sono nelle condizioni di procedere autonomamente all’iscrizione secondo le modalità fin qui espresse possono prendere contatto con il Comitato organizzatore all’email straducale@cicloducaleurbino.it.
Tesserino Giornaliero
Per chi non fosse tesserato con alcuna Società con cartellino di durata annuale, esiste la possibilità da parte di questa organizzazione di emettere tesserino giornaliero (ACSI) che consente di partecipare alla manifestazione; la procedura d’iscrizione con tessera giornaliera dovrà avvenire sempre tramite il portale ENDU (clicca QUI).
Il costo del tesserino giornaliero è di €10,00
Si ricorda che il tesserino giornaliero ha validità temporale esclusivamente limitata alla manifestazione Straducale 2023.
Per le coperture assicurative giornaliere e le condizioni vedere “Tesserino giornaliero”
La documentazione necessaria per l’iscrizione viene completata dalla:
• certificazione medica valida per l’attività agonistica
• ricevuta di pagamento della quota di partecipazione
• dati anagrafici e personali che verranno comunicati a mezzo mail
Tutta la documentazione andrà caricata sul portale ENDU all’atto dell’iscrizione oppure inviata a mezzo e-mail a straducale@cicloducaleurbino.it entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 23 Giugno 2023.
L’accettazione delle iscrizioni resta comunque un diritto degli organizzatori che si riservano la facoltà di esercitarlo a loro insindacabile giudizio. Qualora ciò si verificasse la quota d’iscrizione versata sarà restituita.
Per motivi organizzativi non potranno essere prese in considerazione domande di iscrizione incomplete. Inoltre, dopo la partenza della manifestazione, NON SARA’ PIÙ POSSIBILE modificare i dati consegnati al personale Krono Service (Dati anagrafici, categorie, squadre ecc.). Le eventuali classifiche e le conseguenti premiazioni saranno effettuate con i dati presenti nei file consegnati alla Krono Service al momento della partenza (così, ad esempio, la mancanza dell’anno di nascita comporterà la NON assegnazione della categoria e quindi il mancato inserimento nel relativo ordine di arrivo).
Quota di partecipazione
fino al 31 dicembre 2022 €40 a persona
dal 1° gennaio al 31 marzo €45 a persona
dal 1° aprile all’18 giugno €50 a persona
dal 19 al 25 giugno €55 a persona
La quota è comprensiva di assistenza meccanica, tecnica, sanitaria, ristori lungo il percorso, pranzo all’arrivo.
Termini scadenza iscrizioni
• Le iscrizioni on line sono aperte fino alle ore 12.00 di venerdì 23 Giugno 2023 tramite il portale ENDU al seguente link https://www.endu.net/it/events/gf-straducale/
• L’organizzatore permette l’iscrizione in loco il 24 giugno 2023 entro le 18.30 (per tutte le info, consultare la pagina Facebook). Non sarà comunque possibile iscriversi il 25 giugno 2023.
• Saranno attive le iscrizioni anche presso gli stand della Straducale in occasione di specifici eventi che verranno comunicati su questo sito o sulla nostra pagina Facebook.
Sostituzione atleta o disdetta iscrizione:
La sostituzione o la disdetta di un atleta verrà accettata solo compilando l’apposito modulo (MODELLO-SOSTITUZIONE) che dovrà essere trasmesso tramite email all’indirizzo straducale@cicloducaleurbino.it entro il 23.06.2023.
Per la disdetta, la quota sarà considerata valida per l’edizione 2024 e non cedibile ad altra persona.
B) SEZIONE SEGRETERIA-Pacchi Gara-Cronometraggio
Ritiro Pacco gara, numero e controllo tessere
Il controllo delle tessere e la distribuzione del pacco-gara avverrà presso il Collegio Raffaello in Piazza della Repubblica di Urbino il giorno 24 giugno 2023 dalle ore 10.00 alle 18.00 e il giorno 25 giugno 2023 dalle ore 6:00 alle ore 7:00
Può essere ritirato anche da terze persone presentando il modulo scaricabile.
Il numero di gara è strettamente personale e non cedibile a terzi, pena la squalifica immediata.
Controlli:
Il servizio di cronometraggio sarà fornito da Krono Service.
Scarica il regolamento chip ed il regolamento segreteria).
Sono tassativamente obbligatori sia alla partenza che lungo i percorsi. Verrà squalificato chi non risulterà partito nella griglia assegnata, chi non risulterà partito e chi mancherà il passaggio anche di un solo controllo
C) SEZIONE PARTENZA E GRIGLIE
Le griglie apriranno alle ore 7.15
D) SEZIONE PREMI
Verranno premiati i primi tre di ogni categoria prevista da ACSI. Le premiazioni si terranno immediatamente dopo l’arrivo degli atleti, non appena la società che gestisce il cronometraggio metterà a disposizione dell’organizzatore l’ordine di arrivo.
CATEGORIE
Junior da 19 a 29 Anni
Senior 1 da 30 a 34 anni
Senior 2 da 35 a 39 anni
Veterani 1 da 40 a 44 anni
Veterani 2 da 45 a 49 anni
Gentleman 1 da 50 a 54 anni
Gentleman 2 da 55 a 59 anni
Super Gentleman A da 60 a 64 anni
Super Gentleman B oltre 65 anni (solo sul percorso corto)
Donne A da 19 a 29 anni
Donne B da 30 a 39 anni
Donne C da 40 anni a 49 anni
Donne D da 50 anni a 59 anni
Donne E oltre 60 anni
E) DURANTE LA GARA
Condotta di gara
Il numero di gara è strettamente personale e non cedibile a terzi, pena la squalifica immediata.
Applicare in modo ben visibile il numero sul manubrio ed il numero sul dorso per una corretta identificazione lungo il percorso ed all’arrivo. I partecipanti che non renderanno ben visibile il numero non potranno essere inseriti in classifica. È richiesta la massima attenzione e prudenza, poiché le strade sono aperte al traffico DEVE ESSERE RISPETTATO IL CODICE DELLA STRADA.
Equipaggiamento obbligatorio
Per tutti i partecipanti: set attrezzi per smontaggio copertone (o tubolare), camera d’aria o tubolare di scorta, pompa (o bomboletta) per gonfiare le ruote, una borraccia. È obbligatorio l’uso del casco rigido omologato, pena la squalifica.
Assistenza sanitaria
Prevede l’impiego di autoambulanze mobili e fisse lungo il percorso con medici e infermieri.
Assistenza mobile meccanica
Sono dislocati punti fissi di assistenza e punti mobili con auto e moto. Servizio di “CARRO SCOPA”
Responsabilità
L’A.S.D. Ciclo Ducale declina ogni responsabilità per qualsiasi inconveniente che potrebbe accadere prima, durante, e dopo lo svolgimento della manifestazione. Per quanto non contemplato nel presente regolamento vige quello nazionale dell’ACSI.
Ai sensi del vigente Regolamento ACSI le A.S.D. sono tenute alla conservazione dei certificati medici di idoneità agonistica ai sensi delle norme alle norme stabilite dai D.M. 18 febbraio 1982 (G.U. 5 marzo 1982, n° 63) e D.M. 28 febbraio 1983 (G.U. n° 72 del 15 marzo 1983). Decreto 04 marzo 1993 Determinazione dei protocolli per la concessione dell’idoneità alla pratica sportiva agonistica alle persone portatatrici di handicap. (G.U. Serie Generale, n. 64 del 18 marzo 1993).
Informazioni
www.cicloducaleurbino.it
Informazioni iscrizioni: Gabriele 349.8029116 straducale@cicloducaleurbino.it
Informazioni generali: Frank 347.8712557
Per la migliore riuscita della manifestazione il presente regolamento potrà essere soggetto a variazioni, che saranno rese note con i mezzi più idonei, quali (a puro titolo esemplificativo): sito internet, comunicato stampa e volantino nel pacco gara.
Il presente regolamento potrebbe subire delle variazioni in base all’evolversi pandemica COVID-19 e nel rispetto delle norme vigenti in merito.